
Fiera delle arti tessili
Piazza S.Croce - Firenze
1/2 NOVEMBRE 2025
Vi aspettiamo in P.Santa Croce

1/2 NOVEMBRE 2025
La Fiera delle arti tessili
La data scelta per questa fiera trova conferma nella storia di Firenze: nel Trecento e nei secoli successivi infatti era all’inizio di novembre, per il giorno di San Martino, che si svolgeva la grande fiera annuale dei panni di lana.
In questa fiera saranno privilegiate, sia come mostra che come vendita, le produzioni della pastorizia “sotto il cielo” di ovini, caprini, bovini e di tutti gli animali il cui allevamento non abbia il fine primario od esclusivo della produzione di carne:
-
le razze ovine locali in via di estinzione o minacciate che risultino più adatte all’allevamento libero;
-
i formaggi, le ricotte, i cagli vegetali, il siero;
-
le lane locali dai vari colori naturali da utilizzare senza colorazione o con colorazione naturale, cardate e filate artigianalmente;
-
i manufatti artigianali in lana: tessuti, feltro, maglia;
-
fra gli strumenti: le forbici per tosare; fusi, aspi, arcolai e filatoi; le attrezzature per la produzione familiare di burro e formaggio; altri strumenti dei pastori, come bastoni pastorali, flauti, cornamuse; inoltre, poesie improvvisate, musica e canti popolari, etc.
-
La fiera è dedicata in particolar modo ai piccoli allevamenti familiari con le loro particolarità artigianali e alimentari e sono invitati perciò allevatori, piccoli caseifici, produttori di strumenti, cardatori, filatori, tessitori, storici, poeti, musicanti etc… e tutti coloro che sono portatori di conoscenze, saperi, ricordi.
Parla di noi anche il TG3

Tanti laboratori ti aspettano
I Fierucolanti mettono a disposizione del pubblico laboratori gratuiti (con piccolo contributo per i materiali) per avvicinarsi all'arte della tessitura.
-
Tessitura per bambini
-
Kumihimo
-
Macramè
-
Tessitura a tavolette
-
Ecoprint
-
Burattini
-
Orditura Diretta
-
Tintura con scarti alimentari
-
Il Cerchio delle Filatrici
-
Fibra di alpaca
PROGRAMMA 2025
SABATO 1 NOVEMBRE
9:00 – 19:00 Apertura della Fiera delle Arti Tessili
10:30- 12:30 / 15:00-18:30 Laboratorio di Tessitura per bambini con “IntrecciCondivisi “-Gazebo dedicato-
11:00-12:00 *Laboratorio di Kumihimo tecnica di intreccio giapponese al telaio di Maria Letizia Volpicelli
Costo laboratorio: 10€ per il materiale, 5€ per il telaio -Gazebo Laboratori-
14:00-15:30 Laboratorio di macramè “Addobbi Natalizi” di Costanza Casati -in postazione-
15:00-17:00 Laboratorio di Tessitura a tavolette con Eva Basile -Gazebo Laboratori-
15:30-16:30 Dimostrazione di Ecoprint con Laura dell’Erba -in postazione-
15:30-17:00 *Laboratorio di “burattini a dita” di Maria Letizia Volpicelli
Costo laboratorio: 5€ -Gazebo Laboratori-
17:00 Spettacolo di burattini aperto a grandi e piccini
DOMENICA 2 NOVEMBRE
9:00 19:00 Apertura della Fiera delle Arti Tessili
10:30- 12:30 / 15:00-18:30 Laboratorio di Tessitura per bambini con “IntrecciCondivisi “-Gazebo dedicato-
10:00-12:00 L’Orditura Diretta con Anna Lisa De Luca -Gazebo Laboratori-
11:00-12:00 *Laboratorio di Kumihimo, tecnica di intreccio giapponese cdi Maria Letizia Volpicelli
Costo laboratorio: 10€ per il materiale, 5€ per il telaio -Gazebo Laboratori-
14:00-15:00 Presentazione e promozione di corsi di studio delle diverse tecniche dell’Arte Tessile a cura
di Fondazioni, associazioni del settore e privati -Gazebo Laboratori-
15:00-16:30 Laboratorio di tintura con scarti alimentari a cura di Maurizio Savoldo, La Robbia - Gazebo Laboratori -
15:00-17:00 Il Cerchio delle Filatrici con Anna Lisa De Luca -Gazebo Laboratori-
15:00-16:00 Laboratorio di filatura della fibra di alpaca con Greta Cherubini-Antico Feudo -in postazione-
👉 NOTE
La partecipazione ai laboratori è libera ed è gradita un’offerta per i materiali utilizzati.
I laboratori evidenziati con l’asterisco (*) prevedono un contributo per i materiali utilizzati.
Alcuni dei tanti espositori
Vieni a trovarci
Fiera delle arti tessili
Piazza Santa Croce - Firenze
orario 9:30 - 18:30






































